Roma 26 febbraio, 2023 – Di fronte alla tragedia umana e morale dei migranti morti nel naufragio della loro imbarcazione di fortuna a largo delle coste italiane, vogliamo non solo esprimere il nostro cordoglio per le vittime ma altresì ricordare come questi drammi sono il frutto malato della crescente insensibilità mostrata da molte nazioni europee davanti ai problemi che affliggono i paesi più esposti alle guerre ed alla povertà.
Naufragio di Crotone, il cordoglio delle ONG internazionali. Serve un impegno concreto dell’Europa per garantire vie di accesso regolari e sicure a chi fugge da guerre e povertà.
Richiesta sospensione temporanea delle sanzioni contro la Siria
Le OSC di cooperazione fanno appello alle istituzioni europee per chiedere l’immediata sospensione temporanea delle sanzioni contro la Siria:
In nome dei valori di promozione della pace e della solidarietà, costitutivi dell’Unione Europea, chiediamo al Consiglio Europeo
- di sospendere temporaneamente, per gravi ragioni umanitarie, le sanzioni in atto contro la Siria che impediscono i soccorsi internazionali alle comunità e alle persone vittime del terremoto
- di promuovere l’apertura di corridoi di aiuti umanitari
- di istituire un Coordinamento europeo per l’aiuto alla popolazione siriana colpita dal terremoto.
Giornata Internazionale del volontariato. Mattarella: “Un valore inestimabile”
Rilanciamo con convinzione la centralità dell’impegno personale e collettivo nelle attività di volontariato legate alla cooperazione internazionale allo sviluppo, sottolineate in occasione della giornata del volontariato dal Presidente della Repubblica nel suo intervento. Le associate al CINI sostengono attivamente il protagonismo dei cittadini nell’impegno verso i diritti umani al fianco delle ONG internazionali che operano in Italia e nel mondo per la realizzazione dell’Agenda 2030
Leggi la Dichiarazione del Presidente Mattarella