SAVE THE DATE
7 luglio 2020, ore 16.30-18.00
Webinar
Per partecipare è necessario registrarsi a questo link:
https://register.gotowebinar.com/register/3815071560217904654
Può la cooperazione internazionale italiana sostenere migrazioni sicure e regolari nella prospettiva di creare attraverso di esse sviluppo nei paesi partner e in Italia? Può essa farsi portatrice di una visione radicalmente diversa del tema migratorio, contribuendo a governare le sfide che esso pone, accantonando la prospettiva securitaria e mirando a costruire nuovi modelli di mobilità regolare?
Per aprire questa discussione il CINI, Coordinamento Italiano NGO Internazionali, invita alcuni rilevanti soggetti istituzionali ad un dibattito pubblico. L’occasione permetterà di presentare e discutere il policy brief “Una prospettiva diversa sul nesso migrazione & sviluppo: Il ruolo della cooperazione internazionale nel sostenere e ampliare vie di ingresso regolari e sicure verso l’Italia”.
Parteciperanno:
- Gianni Bardini, Coordinatore per le politiche inerenti agli stranieri in Italia, Direzione Generale Italiani all’Estero e Politiche migratorie, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale;
- Tatiana Esposito, Direttrice, Direzione Generale dell’immigrazione e integrazione, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali;
- Luca Maestripieri, Direttore, Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo;
- Mauro Marsili, Vice Direttore, Direzione Generale Cooperazione allo sviluppo, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
La discussione sarà facilitata dal Prof. Marco Accorinti, Università degli Studi Roma Tre
Leggi il documento di background