Attacco israeliano contro organizzazioni della società civile palestinese: il governo intervenga tempestivamente

 

Roma, 18 agosto 2022 – Le Organizzazioni, Reti e Piattaforma firmatarie di questo appello, sollecitate dalle organizzazioni italiane operanti in Palestina, esprimono condanna e grande preoccupazione per il gravissimo atto di violenza avvenuto questa mattina, 18 agosto, che ha visto l’esercito israeliano fare irruzione negli uffici delle sei ONG palestinesi (Al-Haq, Bisan Center for Research and Development, Defence for Children International-Palestine, the Union of Agricultural Work Committees e la Union of Palestinian Women’s Committees) designate dal Ministero della Difesa israeliano quali organizzazioni terroristiche il 19 ottobre 2021 e, successivamente, dal Comandante Militare il 3 novembre 2021.

Continua…

Profondo dolore per la scomparasa del Presidente del parlamento europeo David Sassoli

Il CINI esprime il suo cordoglio per la morte del Presidente del parlamento europeo David Sassoli. Per le ONG internazionali aderenti alla nostra Rete ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento istituzionale e soprattutto umano data la sua sensibilità per i temi della solidarietà internazionale e i diritti umani.

 

 

L’approvazione della Legge di Bilancio sia l’occasione per rilanciare la cooperazione allo sviluppo

AOI e CINI: l’approvazione della Legge di Bilancio sia l’occasione per rilanciare la cooperazione allo sviluppo nel nome degli impegni assunti con l’Agenda 2030
Le organizzazioni di società civile rappresentate dalle reti AOI e CINI esprimono soddisfazione per ’approvazione della Legge di Bilancio e il sostegno dei gruppi parlamentari alle tematiche di cooperazione allo sviluppo.

Roma, 30 dicembre 2021 – La Legge di Bilancio, approdata alla Camera dei deputati dopo il passaggio in Senato, è stata oggi approvata in via definitiva. Un importante passo avanti per la cooperazione internazionale allo sviluppo del nostro Paese, che viene sostenuta con risorse aggiuntive ed alcune innovazioni che permetteranno all’interosistema una maggiore efficienza.
Continua…

Crisi umanitaria in Etiopia, urgente un’azione internazionale: il governo italiano rafforzi l’impegno per consentire alla popolazione di accedere agli aiuti umanitari

Roma, 2 novembre 2021 – Gli scontri che da novembre dello scorso anno proseguono tra il Governo centrale e le milizie del partito al potere nella Regione, il Fronte di Liberazione Popolare del Tigray (Tplf), e che vedono come terreno di battaglia sia il Tigray sia le regioni limitrofe, si sono intensificati negli ultimi giorni con raid aerei su diverse città, tra cui Mekelle e Adwa.

Continua…

Sei organizzazioni palestinesi nella lista delle associazioni terroristiche. 
Il governo italiano intervenga

Roma, 27 ottobre 2021 – Le organizzazioni della società civile sono estremamente allarmate per la recente decisione del Ministero della Difesa israeliano Benny Gantz di designare come “terroriste” sei organizzazioni della società civile palestinese. Si tratta del culmine di una lunga campagna diffamatoria, denigratoria, di delegittimazione e di intimidazione che il governo israeliano da anni sta portando avanti, anche con il supporto di organizzazioni come NGO Monitor, contro le organizzazioni della società civile palestinese impegnate nella difesa e promozione dei diritti umani.

Continua…

Vanessa Pallucchi eletta nuova portavoce del Forum nazionale Terzo Settore – FTS

Il CINI – Coordinamento Italiano NGO Internazionali, augura i migliori auguri di un proficuo lavoro alla nuova Portavoce del Forum nazionale Terzo Settore Vanessa Pallucchi della quale ha condiviso il programma e le priorità inclusa la centralità della cooperazione internazionale allo sviluppo per sostenere la lotta alle crescenti diseguaglianze globali acuite dalla pandemia di Covid 19” afferma il Portavoce Raffaele K Salinari che continua con “un augurio particolare da parte nostra e di tutto il Mondo delle OSC di cooperazione e solidarietà internazionale a Luca De Fraia, eletto nel Coordinamento Nazionale del Forum”.

Il CINI esprime piena solidarietà a Mimmo Lucano

Roma, 1 ottobre 2021 – La sconcertante condanna all’ ex Sindaco di Riace Mimmo Lucano si configura come uno strumento di criminalizzazione delle attività di accoglienza ed integrazione necessarie ma che ancora nel nostro Paese non hanno gli strumenti di Legge appropriati. Considerare reati gesti di accoglienza e trattare come organizzazioni a delinquere le forme associative dell’integrazione o dell’inserimento lavorativo dei migranti getta inoltre una luce sinistra anche sulla cultura Giuridica in materia. Come Ong internazionali impegnate nell’ambito del sostegno ai migranti ed anche nella sperimentazione di forme più avanzate per l’integrazione, espriamo la nostra piena solidarietà a Mimmo Lucano. Raffaele K Salinari, Portavoce CINI

Le Reti ONG: positivo l’incontro alla Farnesina sull’emergenza in Afghanistan. Si attiva il Tavolo di coordinamento.

Roma, 26 agosto 2021 – Ieri si è tenuta alla Farnesina la riunione straordinaria sull’emergenza in Afghanistan, convocata dal Ministro Di Maio per confrontarsi con le reti delle ong AOI, CINI e Link2007. Erano presenti,oltre i referenti nazionali, alcune organizzazioni associate attive nel Paese: per AOI hanno partecipato la Portavoce Silvia Stilli, Pangea, Emergency, Oxfam e Cospe, per Link2007 il Presidente Roberto Ridolfi e Intersos, per CINI il Portavoce Raffaele Salinari con Save The Children e Action Aid. “Un passo avanti importante nella definizione di impegni certi basati in larga parte sulle nostre proposte, che il capo della Farnesina oggi illustrerà al Consiglio dei Ministri. Per noi questo era l’obiettivo principale e in tal direzione garantiamo la piena e totale collaborazione” dichiara Roberto Ridolfi, Presidente di Link2007 . Continua…

LIBIA, una benda per non vedere?

Roma, 14 luglio 2021 – Domani il Parlamento voterà il rifinanziamento degli accordi di cooperazione con la Libia fingendo di non vedere quanto accade in mare e nei centri di detenzione libici.
Violenza, stupri, torture, una sistemica violazione dei diritti umani fatta con i soldi delle cittadine e dei cittadini italiani. Il CINI si unisce a tante realtà della società civile e decine di migliaia di cittadine e cittadini, per dire #NienteAccordiConLaLibia

Vittime della nostra ignavia

Comunicato congiunto Reti ONG  AOI, CINI, LINK2007.

La tragedia dei migranti morti nel Mar Mediterraneo il 22 aprile 2021, era evitabile
Ancora una volta ci troviamo commossi ad esprimere orrore e sdegno per questa ennesima evitabile tragedia. E scandalizzati per il rimpallo di responsabilità. È questa l’Europa dei diritti umani?
Gli almeno cento morti, lasciati morire in mare privi di soccorso, vittime innocenti della incapacità della politica di affrontare un fenomeno epocale, ricordano drammaticamente al nostro paese, all’Europa e ai paesi membri, che è urgente un cambio di rotta, una svolta concreta nelle politiche migratorie.
Continua…